WorldSafeWork
  • home
  • Servizi
    • Prevenzione e Protezione
    • Medicina del Lavoro
    • Prevenzione Incendi
    • Sicurezza Alimentare
    • Sicurezza Cantieri
  • Formazione
  • e-learning
  • News
  • Area Privata
    • Materiale Formazione
      • Materiale Formazione – Corso Lavoratori
      • Materiale Formazione – Corso Primo Soccorso
      • Materiale Formazione – Corso Prevenzione Incendi
    • Documenti
  • Contatti

contributo sicurezza

  • You are here:
  • Home
  • /
  • contributo sicurezza

INAIL ISI 2020: fino a 130 mila euro di contributi a fondo perduto!!

Pubblicato dall’INAIL il nuovo Bando ISI 2020 che mette a disposizione 211.226.450 euro in finanziamenti alle imprese per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Il contributo a Fondo Perduto , pari al 65% dell’investimento, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto ed è compreso tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro.

I soggetti destinatari dei finanziamenti sono esclusivamente le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’Avviso pubblico ISI 2020.

Il contributo è erogato per:

  1. Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori come:
    • interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio quali, ad esempio: esposizione ad agenti biologici, sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni e mutageni, agenti fisici (rumore, vibrazioni);
    • acquisto di macchine (con sostituzione di macchine, laddove richiesto dalla specifica tipologia di intervento);
    • Riduzione del rischio di caduta dall’alto
    • Riduzione del rischio sismico
    • Riduzione del rischio da lavorazioni in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento
    • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale per la gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (come: SGSL, D.Lgs. 231/01 , Certificazione OHSAS 18001, UNI INAIL).
  2. Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi (MMC).
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto.
  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività PESCA (Ateco AO3.1) e FABBRICAZIONE MOBILI (Ateco C31).

Il contributo viene assegnato fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.

In Piemonte, nel 2018, solo il 15,46 % delle domande sono state accettate.

La WSW vanta una media di successo del 51,22 % !  AFFIDANDOTI A NOI AVRAI IL 35,7 % IN PIÙ DI POSSIBILITÀ DI SUCCESSO !!

 La WORLDSAFEWORK SRL è a disposizione delle aziende per :

  • Check-up preventivo dei propri Esperti
  • Valutazione dei requisiti necessari alla presentazione della domanda
  • Assistenza tecnica/ideazione del Progetto
  • Inserimento della domanda sul Portale INAIL e partecipazione al “clik day”
  • Assistenza in ogni fase di realizzazione del Progetto e di Rendicontazione.
17 Marzo 2021 /  

Posts navigation

Articoli recenti

  • Corso AGGIORNAMENTO TRIENNALE SAB – TRIENNIO 2019 – 2022
  • Green pass, obbligo vaccinale, mascherine: regole e divieti fino al 15 giugno
  • QUARANTENE: VEDEMECUM SULLE NUOVE REGOLE
  • BANDO ISI INAIL 2021: fino a 130.000 euro a FONDO PERDUTO !!
  • Rifiuto del vaccino COVID-19 – PRIMA SENTENZA

Parliamo di:

  • Formazione
  • Igiene Alimenti
  • News
  • Sicurezza

WORLDSAFEWORK S.R.L.

Via Monginevro, 161- 10141 Torino
Email: info@wsw161.com
Tel. 011.38.51.471
Numero REA TO – 1108922
Partita IVA 10144440012

Legal

Privacy policy
Cookie policy

Social

WorldSafeWork all rights reserved. Powered by Davide Gazzarata